Minestrone ayurvedico
Il momento perfetto per mettersi comodi in cucina
Una ricetta davvero originale, oltre che leggera e 100% vegana, per un minestrone che si ispira alla filosofia ayurvedica – cosa la rende così speciale?
Il sapore di YOGI TEA® Abbraccio della Sera, un infuso a base di valeriana e lavanda che ci stringe in un caldo abbraccio per un totale relax, mentre il dolce honeybush, il caloroso anice e lo speziato rooibos conferiscono una piacevole dolcezza. Come resistere?
Ingredienti (per 2 persone)
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 cipolla di piccole dimensioni
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di polpa di pomodoro
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 1 cucchiaino di zucchero di canna crudo
- ½ zucchina
- ½ finocchio
- 250 g di pomodori tritati
- 300 ml di brodo di verdura (a base di acqua, ottimo sapore)
- 2 bustine di infuso Abbraccio della Sera di YOGI TEA®
- 75 g di pasta corta, ad es. maccheroni, mini pipe rigate, orecchiette
- 75 g di fagioli bianchi cotti
- 10 g di prezzemolo
Preparazione (30 minuti)
1. Tritare finemente la carota, il sedano e la cipolla. Versare l’olio in una pentola già calda, soffriggere i cubetti di carota, sedano e cipolla a fuoco medio per 5 minuti. Condire con ½ cucchiaino di sale.
2. Tritare finemente l’aglio e trasferirlo nella pentola insieme alla polpa di pomodoro, ai semi di finocchio e allo zucchero. Far cuocere a fuoco basso per altri 1-2 minuti.
3. Tagliare la zucchina e il finocchio a pezzettini, trasferirli in pentola, sfumare con i pomodori tritati e il brodo di verdura e far cuocere per 10 minuti a fuoco medio-basso e a pentola coperta insieme alle bustine di infuso.
4. Togliere le bustine, aggiungere la pasta e – in base alla tipologia scelta – far cuocere per altri 6-8 minuti come indicato sulla confezione. Aggiungere i fagioli, portare a ebollizione, aggiustare di sale e servire con una decorazione di prezzemolo tritato.