Rigenerazione in movimento
L’agricoltura rigenerativa sembra straordinaria sulla carta. Ma come appare nella pratica?
Uno dei nostri partner del rooibos, Klip op Mekaar del Sudafrica, è un incredibile esempio di ciò che significano le pratiche rigenerative. Biologici sin dall’inizio nel 2007, hanno iniziato con la minima lavorazione del terreno e sono passati alla semina su sodo nel 2019. Utilizzano colture di copertura multiespecie a rotazione per ripristinare e riequilibrare i suoli.
I contributi della Fondazione Yogi hanno sostenuto l’acquisto di attrezzature per produrre fertilizzanti naturali a base di compost, ricchi di una diversificata vita fungina, che vengono applicati ai campi ogni primavera. Queste applicazioni aiutano le giovani piantine a sviluppare radici e sopravvivere al clima rigido della regione.
Negli ultimi 10 anni hanno analizzato centinaia di campioni di suolo provenienti dalla loro fattoria. Dimostrano che le loro pratiche agricole stanno aumentando i livelli di nutrienti, costruendo materiale organico e incrementando il carbonio nei suoli.
È possibile osservare l’aumento dei livelli di carbonio nel suolo della loro fattoria dal 2016 al 2024. Questi risultati, che sono stati convalidati in modo indipendente, confermano che la fattoria ha immagazzinato circa 21.000 tonnellate di equivalenti di anidride carbonica nel loro strato superficiale di terreno negli ultimi sette anni. E, poiché la fattoria utilizza molta energia rinnovabile, inclusi i nuovi impianti solari finanziati da Yogi, nel complesso la fattoria è carbon negative: sequestra molto più carbonio nel suolo di quanto ne emetta.
Immagazzinare carbonio in questo modo è una delle azioni più potenti che chiunque possa intraprendere nella lotta contro il cambiamento climatico.
Allo stesso tempo, hanno lavorato duramente per preservare le piante e gli animali autoctoni che vivono nei 5300 ettari di terre montuose selvagge che circondano i loro 630 ettari di campi. Forse, cosa ancora più incredibile, tutta questa attività rigenerativa ha aumentato la loro resa di rooibos di circa il 50%.
Ecco l’agricoltura rigenerativa in azione: combattere il cambiamento climatico, preservare gli ambienti locali e offrirti un rooibos delizioso e nutriente, beneficiando allo stesso tempo gli agricoltori.
Ecco perché Yogi è così impegnata nella rigenerazione, e perché ne parliamo così spesso. Siamo determinati a garantire che il mondo sia migliore grazie alla nostra presenza. Il successo di Klip op Mekaar dimostra che la rigenerazione è possibile, produttiva e nettamente migliore per tutti. Quando curiamo il mondo, tutti stiamo meglio. Agricoltori dedicati come questi stanno facendo la loro parte e siamo orgogliosi di sostenerli.
Clicca qui per un’altra storia di successo rigenerativa e non dimenticare di esplorare qui il nostro intero rapporto sulla sostenibilità.